
Morire in braccio a ChatGPT
Nel bel libro Morire in braccio alle grazie del 2017, Sandro Spinsanti ci guida nella ricerca della “cura giusta nell’ultimo tratto di strada”, scegliendo come aiutanti le tre grazie della mitologia...
Nel bel libro Morire in braccio alle grazie del 2017, Sandro Spinsanti ci guida nella ricerca della “cura giusta nell’ultimo tratto di strada”, scegliendo come aiutanti le tre grazie della mitologia...
Puoi scrivere un articolo sull'immaginazione sociologica? L'immaginazione sociologica è un concetto sviluppato dal sociologo statunitense C. Wright Mills nel 1959, ed è stato descritto come "la capacità...
UNO SGUARDO RARO-RARE DISEASE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL è il primo Festival internazionale di Cinema che seleziona e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo che raccontano le...
1134 progetti proposti da 687 ricercatrici e ricercatori di Università, Ospedali, IRCCS, ASL, Fondazioni di ricerca, ISS e CNR. 308 progetti presentati da 135 associazioni di pazienti. 550 progetti...
È online il bando per il progetto “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare”, coordinato dal Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto...
In “Così le grandi smart city cedono il passo a reti rurali connesse”, Giampaolo Colletti problematizza il nesso apparentemente ovvio tra innovazione e grandi centri urbani, a partire dalla riflessione...
In “Eppur si innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano”, Luca De Biase ci ricorda i perché che dovrebbero fondare i processi di innovazione. “L’innovazione non si valuta tanto per la...
“Domestiche sparizioni” e nuovi “igienici oggetti d’amore” accompagnano il ritorno a casa dopo la malattia, nel racconto di Clara Gallini, un’antropologa che ha studiato a lungo i rituali terapeutici....
Anno 2016: il Piano Nazionale della Cronicità apre la strada a nuovi paradigmi di cura centrati sulla persona. Ricordiamo alcuni passaggi fondamentali: « Il Piano di cura personalizzato costituisce...
Luglio 2019, in occasione del lancio della seconda edizione del premio Patients’ Digital Health Awards, chiediamo alle 43 associazioni di pazienti della giuria di coinvolgere gli associati per valutare...
"C’era una volta in un’antica libreria della città di Milano, Olivia, un bellissimo origami che profumava di carta, inchiostro ed indossava un vaporoso vestito a campana. Aveva tanti ricci e due occhi...