
Corpo e narrazioni
Il 3 marzo a Roma SIMeN-Società Italiana di Medicina Narrativa e la rivista IL CORPO propongono una riflessione sulla costruzione narrativa di corpi, malattia, salute, in occasione della presentazione...
Il 3 marzo a Roma SIMeN-Società Italiana di Medicina Narrativa e la rivista IL CORPO propongono una riflessione sulla costruzione narrativa di corpi, malattia, salute, in occasione della presentazione...
Gli ospedali stravolti dalla pandemia stanno vivendo uno strano paradosso temporale. Da un lato, l’immobilità accelerata generata dal covid-19, che catalizza tutte le risorse, e rallenta o sospende...
"Raccogliere le storie di malattia, di trattamento, di guarigione o purtroppo di perdita, ma a volte anche di semplice quotidianità, di chi ha vissuto e vive l’esperienza della pandemia. Un invito a...
In un saggio sulla valenza terapeutica dell’esperienza estetica l’antropologa Margitta Zimmermann racconta il caso di Madame Florentine, una donna di 42 anni, che soffre da tempo di forti dolori al...
“Come si sente?” è una domanda apparentemente semplice e ovvia di un curante a un paziente. Eppure, nella storia di salute e malattia di ognuno di noi, è una domanda che raramente ci è stata rivolta....
Il dolore può essere al tempo stesso un’esperienza immediata, intensa, urlata, associata a una causa evidente e dimostrabile, ma anche una percezione fortemente soggettiva, poco comunicabile, di origine...
Dal 10 ottobre al 9 novembre l’hashtag #medicinanarrativa è presente su twitter 146 volte e il corrispondente inglese #narrativemedicine 210 volte. In Italia, la medicina narrativa ha sempre più centralità...
Scrive Eric Topol: “With approximately two billion users worldwide, smartphones are the most rapidly adopted technology in the history of man […] We are about to see a medical revolution with little...
Il IV Convegno di Medicina Narrativa organizzato dalla USL UMBRIA2 a Foligno lo scorso 15 aprile ha finalmente avviato il dialogo tra le medical humanities e la digital health. Più o meno ogni mese...
Perché cerchiamo di tutto su google e soprattutto perché ci fidiamo delle risposte che troviamo, anche se spesso non lo ammettiamo? Chi è google? “If google was a guy” mostra come suonerebbero...
L’impatto della rivoluzione digitale è dirompente e molto diverso rispetto alle innovazioni tecnologiche del passato. Nel passato i nuovi strumenti tecnologici sono stati fondamentali per l’efficacia...